A Coahuila, la Sezione 5 della riforma SNTE dell'ISSSTE viene respinta: "viola i diritti dei lavoratori"

Nelle ultime ore si sono verificate diverse manifestazioni da parte degli insegnanti in diversi stati del Paese, a causa del disaccordo con l'emendamento proposto.
La Sezione 5 del National Union of Education Workers (SNTE) ha espresso la sua ferma opposizione alla riforma della legge ISSSTE promossa dal governo federale, assicurando che nessuna riforma dovrebbe mettere a repentaglio i diritti lavorativi, salariali e previdenziali dei lavoratori dell'istruzione.
La riforma proposta prevede un aumento delle quote di lavoro per i dipendenti del settore pubblico, che interesserà circa 1,5 milioni di dipendenti, principalmente insegnanti. Questa iniziativa propone di calcolare i contributi in base allo stipendio integrato, anziché allo stipendio base, il che potrebbe triplicare le attuali detrazioni e ridurre il reddito netto degli insegnanti.
POTREBBE INTERESSARTI: Il governo federale annuncia il progetto per la trasformazione dell'ISSSTE
Everardo Padrón, segretario generale della Sezione 5 dello SNTE, ha affermato che la proposta mira a ottenere finanziamenti per rafforzare settori quali la sanità e l'edilizia abitativa; ha tuttavia respinto l'idea che le nuove detrazioni avrebbero avuto un impatto economico sui lavoratori del settore dell'istruzione, in particolare quelli con redditi più bassi.
“ La posizione della Sezione 5 dell'organizzazione sindacale in merito alla riforma della legge ISSSTE è molto chiara e molto precisa: nessuna riforma dovrebbe violare i diritti lavorativi, salariali e previdenziali dei lavoratori dell'istruzione ”, ha affermato Padrón.
Alla luce di ciò, ha spiegato che la Sezione 5 ha avviato una giornata di lavoro, iniziata venerdì scorso, con i segretari generali e i rappresentanti sindacali delle regioni uno e due, con l'intento di affrontare la questione e le conseguenze sugli insegnanti.
Il Segretario generale ha sottolineato che concordano sul rafforzamento di settori quali la sanità e l'edilizia abitativa, essenziali per gli operatori dell'istruzione, ma ha sottolineato che tali finanziamenti non dovrebbero provenire dalle tasche degli insegnanti.
“Sì, siamo d’accordo che l’area sanitaria debba essere rafforzata; Sì, siamo d'accordo che l'area abitativa, così necessaria per i lavoratori dell'istruzione, debba essere rafforzata, ma che questo finanziamento non debba uscire dalle tasche dei lavoratori dell'istruzione del Messico o della sezione 5. Questa è la nostra posizione totalmente ferma", ha sottolineato.
POTREBBE INTERESSARTI: Quanto e quando aumenterà la pensione IMSS nel 2025? Si applicheranno anche la legge 73, ISSSTE e Welfare
L'SNTE ha affermato che, se la riforma riguarda gli insegnanti, in particolare quelli che guadagnano più di 10 UMA , saranno pronti a guidare le mobilitazioni necessarie e a difendere i diritti dei lavoratori.
"Se ci fossero problemi, saremmo i primi a guidare i movimenti per garantire che non ci fossero ", ha affermato.
ARGOMENTI
vanguardia